Dintorni

Lecchi in Chianti

E’ un antico borgo medievale posto alla base dell’altura sulla quale sorge il castello di Monteluco a Lecchi, in prossimità del torrente Massellane. Il borgo si sviluppa lungo la via principale che dalla valle del Massellone sale verso Ama e ha mantenuto inalterati nel tempo i caratteri tipici dei vicoli e delle sue costruzioni.

E’ un luogo di pace e bellezza ed è ideale per cominciare ad esplorare il Chianti Classico. A poche centinaia di metri da noi è possibile fare il bagno presso le famose Pozze di Lecchi.

Gaiole in Chianti

A pochissimi chilometri da Lecchi, si trova la prima cittadina chiantigiana di Gaiole. La forma dell’ abitato di Gaiole in Chianti rivela palesemente la sua origine di mercatale. L’abitato in origine era tutto sviluppato lungo la strada che congiunge il Valdarno al Chianti e nel luogo scelto per il mercato si slarga andando a formare l’odierna piazza principale.

La piazza principale ha una forma di triangolo allungato e ai lati vi sono dei palazzotti sette-ottocenteschi.

Tante sono le pievi, come la Badia di Coltibuono e la Pieve di S.Maria a Spaltenna.

Radda in Chianti

Il centro storico ha un impianto urbanistico costituito da un asse viario principale, sul quale si apre la piazzetta col Palazzo del Podestà e la chiesa parrocchiale; da questo asse viario principale partono altre strade minori che compongo un anello.

Grazie al fatto che l’impianto urbanistico di Radda non ha conosciuto modifiche nel corso dei secoli le sue abitazioni civili hanno mantenuto le strutture medievali che sono state riportate alla luce solo dopo dei restauri effettuati verso la fine del XX secolo.Da visitare le mura, il Palazzo del Podestà e le ghiacciaie granducali. A Radda si trova anche il Museo d’Arte Sacra del Chianti.

Strada dei Castelli del Chianti

Nella nostra zona del Chianti, si trova il famoso itinerario dei Castelli del Chianti.

Tante infatti sono le pievi ma soprattutto i castelli di questa zona, quasi tutti in perfetto stato di conservazione. Tornano, Cacchiano, Meleto, Spaltenna, Vistarenni, Brolio sono i più famosi fra i castelli che valgono una visita.

Per informazioni in varie lingue sugli itinerari dei castelli del Chianti, si può consultare il sito con gli itinerari dei Castelli del Chianti.

Il Chianti Classico del vino

Naturalmente la nostra zona è una delle più famose al mondo per la produzione del vino.

Innumerevoli sono le cantine e le enoteche dove è possibile assaggiare e comprare uno dei vini più conosciuti al mondo, il Chianti.